A partire dal 14 ottobre 2025, il supporto ufficiale per Windows 10 terminerà. Ciò significa che Microsoft non fornirà più aggiornamenti delle funzionalità, aggiornamenti di sicurezza gratuiti o supporto tecnico per la maggior parte delle edizioni (Home e Pro).
Tuttavia, per l’anno 2026, Microsoft ha introdotto un programma di Extended Security Updates (ESU). Questo programma permette agli utenti di continuare a ricevere aggiornamenti di sicurezza critici e importanti fino al 13 ottobre 2026.
L’estensione di questi aggiornamenti è limitata alle sole patch di sicurezza e non include nuove funzionalità o miglioramenti non legati alla sicurezza. Per gli utenti consumer, l’iscrizione al programma ESU può avvenire in diversi modi, anche gratuitamente, ad esempio tramite l’utilizzo di Windows Backup o il riscatto di punti Microsoft Rewards. Le aziende, invece, dovranno sottoscrivere un abbonamento a pagamento.
È importante notare che, sebbene gli aggiornamenti di sicurezza siano disponibili, Microsoft incoraggia fortemente il passaggio a Windows 11 per beneficiare del supporto completo e delle ultime innovazioni. Le versioni LTSC (Long-Term Servicing Channel) di Windows 10, destinate a specifici ambienti aziendali, hanno cicli di vita di supporto più lunghi che si estendono oltre il 2026.